Girasoli esigenze nutritive
I girasoli, come tutte le colture oleaginose, esigono una rispettiva buona fertilizzazione di fosforo oltre all’apporto di azoto. Inoltre, è necessario non trascurare il potassio e lo zolfo.
Il fosforo non soltanto è importante per la crescita, ma esso viene altresì incorporato nelle granelle e gioca un ruolo importante nel metabolismo energetico e nella produzione dell’olio.
Il girasole esige potassio per l’apporto idrico e l’assimilazione nella granella. La maggior parte, tuttavia, permane nella paglia e quindi resta a disposizione per la successiva coltura nel campo. Qualora si concimi con potassio soltanto a livello di sottrazione e precedentemente in autunno, è possibile utilizzare fertilizzante contenente cloruro. Per quantità di fertilizzazione al di sopra del livello di sottrazione e con dosi conferite in primavera, si preferiscono decisamente fertilizzanti con acido solforico, potassio, dal momento che alti contenuti di cloruro agiscono negativamente sul contenuto successivo di olio nei semi. La fertilizzazione con formule NPK basate su solfato di potassio assicura allo stesso tempo il fabbisogno di zolfo di 30-40 kg S/ha (75-100 kg SO3).
I girasoli esigono boro a sufficienza entro lo stadio di sviluppo giovanile. In aggiunta ai fertilizzanti composti contenenti boro, si possono anche utilizzare fertilizzanti fogliari contenenti boro.
Tassi di sottrazione per i girasoli
Boro: Fertilizzazione del terreno 1,2 kg/ha Boro: Fertilizzazione fogliare 300-500 g/ha
La tabella illustra assorbimento e sottrazione per tonnellata di resa in granella di girasole. I girasoli esigono soprattutto azoto, fosforo e potassio. Tuttavia, zolfo, magnesio e boro devono anch’essi essere presenti in quantità adeguate.
Esempio:Una resa in granella di girasole di 3 to/ha assorbe fino a 135 kg N/ha. Se una certa quantità di successivo rifornimento di N viene assorbita dal terreno (ad esempio, 70 kg N/ha), sarà necessario apportare ulteriori 65 kg N/ha mediante fertilizzante. Con la raccolta, 72 kg N/ha verrebbero rimossi dal campo.