frontend design element - arrow left
frontend design element - arrow right
  • Rame (Cu)
    2963.546
    Cu
  • Forma ionica
    Rame (Cu) ionic formula image
  • Anione/Catione
    Cu2+
  • Rame (Cu) influance image
    Spighe
  • Rame (Cu) origin image
    Provenienza: Vulcanica
  • Rame (Cu) mobility image
    8-10 mm intorno alle radici

Rame

(Cu)

Il rame è un metallo pesante spesso impiegato come fungicida. Nei terreni dove si accumulano eccessi, influenza negativamente la fertilità. Il liquame è spesso responsabile di un eccesso quando viene applicato ripetutamente sugli stessi appezzamenti di terreno. D'altra parte, in terreni geologicamente poveri di rame, la sua scarsità comporta problemi nutrizionali nei cereali. Anche la qualità delle foraggere può risentirne. Pertanto è piuttosto semplice correggere il problema che può essere identificato con precisione tramite un’analisi del terreno o del foraggio.
Cu
Pianta
Pianta
Terreno
Terreno
Colture
Colture
Origine
Origine
Punti chiave
Punti chiave
METABOLISMO
Il rame è principalmente coinvolto nella fotosintesi a livello dei cloroplasti. Un conseguenza logica in caso di carenza è lo scolorimento (clorosi) delle giovani foglie. È anche coinvolto nella formazione delle pareti cellulari, in particolar modo della lignina. Una carenza risulta allo stesso modo in una mancanza di rigidità. Infine, il rame svolge anche un ruolo chiave nella sintesi proteica. In particolare nei cereali, una carenza comporta una decolorazione degli apici delle foglie (malattia dell'apice bianco) fino ad arrivare alla spiga vuota al momento della raccolta (disfunzione nell'impollinazione). Anche il rame in eccesso è un problema: ostacola lo sviluppo radicale inibendo l'attività microbica della rizosfera. Può inoltre condurre ad una clorosi ferrica. Negli animali, una carenza comporta disturbi nella crescita e nella fertilità, pica, anemia, decolorazione del mantello e suscettibilità alle infezioni.
MECCANISMI DI ASSORBIMENTO
Il rame non è molto mobile nel terreno e solo una piccola parte viene assorbita dalle colture.
INTERAZIONI, SPECIFICITÀ
La disponibilità di rame è in parte correlata al suo contenuto nel terreno, ma anche al meccanismo di complessazione da parte della sostanza organica e ai possibili blocchi dovuti ad antagonismo: il molibdeno, in caso di pH elevato o di un eccesso di zinco, agisce come antagonista a livello dell’assorbimento radicale. Occorre tenere presente l'interazione negativa tra i microelementi ed è importante selezionare con cura le associazioni tra microelementi per il loro effetto sinergico. LAT Nitrogen offre ottimi consigli sull'appropriata combinazione di microelementi.
I terreni granitici e i terreni calcarei sono di natura poveri di rame. Un contenuto elevato di sostanza organica sequestrerà il rame e ne rallenterà la disponibilità. La calcitazione ha lo stesso effetto. Infine, da un punto di vista climatico, durante una primavera calda, il rischio di una perdita di resa è maggiore quando il rame è il fattore limitante.

Tabella della sensibilità

grado di sensibilità:
  • nutrient very sensible icon

    Molto

  • nutrient very fairly icon

    Corretto

  • nutrient very moderately icon

    Moderatamente

Cu
Grano primaverile
Grano invernale
Mais - Granoturco
Mais - Silaggio
Patate
Erba da foraggio
Girasole
Lino da fibra
Colza invernale
Cavolo
Carota
Lattuga
Piselli
Fagioli
Pomodoro
Barbabietola da zucchero
Mela
Pera

Tabella della sensibilità & Sintomi

I sintomi della carenza di rame sono particolarmente difficili da rilevare se non in alcune colture ad uno stadio avanzato, come la sterilità del grano. Quest'ultima può essere sintetizzata come una decolorazione bianca degli apici delle foglie più giovani, seguita da disturbi della spigatura che possono condurre alle "spighe vuote". In generale, la carenza influenza principalmente i tessuti appena sviluppati, a causa della bassa mobilità del rame.

Eccesso & Fabbisogni

L'eccesso di rame è pericoloso per le pecore. Anche nei cereali che richiedono quantità più elevate di rame, un eccesso può essere deleterio, specialmente nel grano duro.

Il rame, spesso presente in forma di solfuro nelle rocce magmatiche, non può essere sfruttato a causa del suo basso contenuto nelle rocce. Geologicamente, deve essere solubilizzato, quindi fatto precipitare con altri metalli per aumentarne la concentrazione. (Chalcopyrite CuFeS2 o malachite Cu2CO3(OH)2) I depositi di rame sono stati sfruttati dagli esseri umani per millenni, da oltre 4.000 anni. A livello globale, vi è una scarsità e una bassa concentrazione nei depositi. Per l'utilizzo nella nutrizione vegetale, viene raccomandata l'applicazione fogliare che consente una maggiore efficacia e una gestione responsabile di questa risorsa. In questo modo, viene apportato in modo preciso alle colture sensibili al momento opportuno: per i cereali (grano, orzo, avena) a fine accestimento, prima dello stadio di "spiga a 1cm".
PROCESSO DI FABBRICAZIONE
Per raggiungere l'obiettivo di una assimilazione sufficiente in corrispondenza dello stadio critico della pre-germinazione, la forma ossicloruro, in una formulazione moderatamente concentrata, si è rivelata il giusto compromesso agronomico ed economico per conseguire la prevenzione della carenza senza sviluppare un accumulo inutile o deleterio.
CONTENUTO DEL TERRENO

L'estrazione con EDTA sembra essere efficace per determinare il potenziale di rame assimilabile della soluzione circolante. Possiamo considerare le seguenti soglie di prestazione:

  • In un terreno ricco di sostanza organica (>2,5%), il contenuto minimo è 2 ppm
  • in un terreno con sostanza organica moderata (1,8-2,5%), il contenuto minimo è 1,4 ppm
  • in un terreno povero di sostanza organica (<1,8%), il contenuto minimo è 1 ppm.
CONTENUTO DI SOSTANZA ORGANICA
Questo è il principale fattore che condiziona la disponibilità di rame. Il rame è l'elemento minerale che viene maggiormente complessato dalla sostanza organica e dagli acidi umici e fulvici. Elevati livelli di sostanza organica tendono a rendere il rame non disponibile per le piante.
TESSITURA
I terreni con tessiture grossolane, bassi livelli di argilla e limo, i terreni sabbiosi e i terreni altamente lisciviati sono suscettibili ad una carenza. In questo senso, anche i terreni calcarei, i terreni gessosi con pH elevato e in particolare se sono ricchi di sostanza organica, sono suscettibili ad una carenza. Infine, i terreni organici e torbosi sono altamente problematici riguardo alla disponibilità di rame.
CLIMA
I periodi secchi fanno diminuire la disponibilità di rame.
pH
Un aumento del pH fa diminuire la solubilità del rame e la quantità di Cu2+ nella soluzione circolante. Alcune carenze evidenti possono ancora essere osservate a pH acido in terreni sabbiosi lisciviati.